Bulova Lunar Pilot Meteorite 96A312

 1.290,00 IVA inclusa

Disponibilità: Disponibile

CAMBIA LA TUA ESPERIENZA DI SHOPPING!

Un personal shopper è a tua disposizione per assisterti nei tuoi acquisti.

Seiko Rivenditori Italiani - Casavola Noci - Logo

Bulova Lunar Pilot Meteorite 96A312 – Orologio maschile in edizione limitata di 5.000 esemplari al mondo

  • Genere: uomo/unisex
  • Movimento: quarzo, calibro “262 kHz Precisionist”
  • Funzione: cronografo ad alta precisione
  • Materiale e specifiche cassa: titanio grado 5, vetro zaffiro convesso con trattamento antiriflesso, fondello a vite in acciaio INOX con iscrizione commemorativa, lunetta con tachimetro
  • Diametro e spessore cassa: 43,50 mm x 13,21 mm
  • Quadrante: realizzato in meteorite “Muonionalusta”, indici e lancette rivestiti in materiale luminescente
  • Cinturino: cinturino Nato in pelle color nero con chiusura ad ardiglione
  • Impermeabilità: 5 Bar (circa 50 m)
  • Box set esclusivo dedicato all’edizione limitata “Meteorite”

NOTA
Tutti i prodotti venduti sul nostro sito sono comprensivi di IVA.

EAN: 8018225039202 COD 96A312 Categorie , Tag

Reso consentito
entro 10 giorni

Spedizione
entro 24 ore

Pagamenti
sicuri e veloci

Bulova Lunar Pilot Meteorite 96A312 è un orologio al quarzo da uomo in edizione limitata che incarna il desiderio più grande dell’umanità: il viaggio nello spazio. E più precisamente, sulla Luna.

Cronografo realizzato con il famoso calibro al quarzo “262 kHz Precisionist” di Bulova, il Lunar Pilot è uno degli strumenti di misurazione del tempo più precisi al mondo. Il movimento fluido delle lancette è dovuto proprio all’alta frequenza del diapason, che vibra molto più velocemente rispetto a un normale quarzo. Un orologio iconico ed affascinante, che ogni appassionato dovrebbe avere in collezione.

Questa edizione limitata Bulova Lunar Pilot Meteorite 96A312 è realizzata interamente in titanio e consta di soli 5.000 esemplari al mondo. Ma la cosa che la rende più particolare e ricercata è appunto il quadrante in roccia meteoritica “Muonionalusta”, un materiale che gli scienziati internazionali stimano abbia qualcosa come 4,5653 miliardi di anni. La sua conformazione è così particolare che ogni quadrante è diverso da un altro, rendendolo di fatto un pezzo unico. Da collezione, appunto!

La grande storia di Bulova ed il valore delle sue creazioni meriterebbero di essere raccontate per intero. Ma anche solo una piccola infarinatura di quanto realizzato da questo brand può far capire il valore e la cura riposti nella creazione di ogni singolo pezzo.

Bulova Lunar Pilot Meteorite 96A312 – Ogni orologio racchiude la storia di un brand leggendario

Bulova - Gioielleria Casavola di Noci - orologio Lunar Pilot con calibro 262khz

Bulova non è semplicemente una azienda che realizza orologi. Lo sguardo di Joseph Bulova, immigrato boemo che ha vissuto gli anni d’oro del boom industriale americano, ha visto molto lontano. Ed infatti, nel 1875, il signor Bulova decideva di entrare nel mondo dell’orologeria. Un territorio che offriva tante, tantissime opportunità.

Nel suo ultracentenario cammino, Bulova è stato presente in moltissime occasioni importanti. Non solo nel manifatturiero, dove si è distinta per alcune importantissime novità. Ma anche nel sociale e nel mondo del marketing. Una azienda coraggiosa ed intraprendente, che ha saputo sempre cogliere al volo tutte le occasioni che le nuove tecnologie avevano da offrire.

Gli orologi di Bulova hanno accompagnato gli americani per tutto il novecento (ed oltre). Il primo spot radiofonico di un orologio è stato realizzato proprio da Bulova nel 1927, così come il primo spot televisivo al mondo. Per la precisione, quest’ultimo è andato in onda prima della partita di baseball tra i Dodgers di Brooklyn ed i Philadelphia Phillies. Ed era il 1941.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli aviatori americani indossavano gli “Hack Watch” di Bulova per sincronizzarsi tra loro. Il volo è sempre stata una grande sfida per i brand di orologeria, e l’azienda statunitense ha sostanzialmente ripreso il punto dalla gara che avevano proposto al pioniere dell’aria Charles Lindbergh nel 1927: effettuare il primo volo non-stop in assoluto attraverso l’Oceano Atlantico. Lindbergh vinse la gara, e Bulova realizzò in suo onore il famoso “The Lone Eagle”.

Ma non si può parlare di Bulova senza parlare di spazio. Gli strumenti realizzati per la NASA hanno accompagnato ben 46 missioni, compresa la messa in posa della stazione spaziale “Skylab”. Ed il 2 agosto del 1971, il cronografo “Lunar Pilot” è stato il primo orologio da polso personale ad andare e tornare dalla Luna!

Tante collezioni che raccontano altrettante straordinarie avventure

Bulova - Gioielleria Casavola di Noci - orologio da donna con diamanti come indici

Azienda tra le più attente alla ricerca ed all’innovazione tecnologica, Bulova aggiorna le sue collezioni con uno sguardo in avanti ed uno indietro.

Pioniere dei calibri al quarzo, Bulova può vantarsi di realizzare alcuni tra gli orologi più precisi al mondo. Questo è merito del famoso “High Precision -262kHz-“, calibro ad altissima frequenza che conferisce un movimento fluido e senza scatti alla lancetta dei secondi. Non a caso, questo è equipaggiato sui famosi Lunar Pilot, sui cronografi Precisionist X, sulla serie “vintage” dei Super Seville e su tutti i cronografi ad altissima precisione. Tra questi vale la pena citare gli Octagon e gli Icon.

Sempre al quarzo e sempre “High Precision -262kHz-” sono gli orologi della linea “Curv”, ma con una insolita ed affascinante curiosità: tutti i calibri sono “curvati” per poter aderire alle linee della cassa. Una delle tante e meravigliose innovazioni realizzate dal brand americano.

I calibri automatici di Bulova sono altrettanto precisi e robusti, e possono essere sia “solo tempo” che con diverse funzioni interessanti. Sia gli orologi da uomo che da donna montano questo genere di movimento, ma è indiscutibilmente l’Oceanographer “Devil Driver” la linea più rappresentativa. Conosciuto dai collezionisti come orologio sportivo eccezionale, l’Oceanographer è disponibile anche con calibro automatico GMT. Sempre meccanici con movimento automatico sono i “Frank Sinatra”, tutta la linea “Military” e diversi orologi delle altre collezioni.

Essendo tra i primi brand a sostenere la parità di genere, Bulova presta sempre particolare attenzione per le sue linee da donna. Tutte le collezioni femminili sono curate nei minimi particolari, ed è possibile ritrovare anche orologi con quadrante in madreperla o diamanti come indici.

Bulova Lunar Pilot Meteorite 96A312 – Un acquisto garantito al 100%

Casavola Gioielli Noci Logo

Noi della Gioielleria Casavola di Noci (BA) siamo rivenditori ufficiali Bulova. Questo è sicuramente uno dei nostri punti di forza, perché ci consente di supportare i clienti anche nel post-vendita. Una cosa a cui noi teniamo tantissimo.

Qualsiasi cosa dovesse succedere al vostro ordine o al vostro Bulova Lunar Pilot Meteorite 96A312, sarà nostra premura aiutarvi e supportarvi. Vi ricordiamo infine che la garanzia degli orologi Bulova è in formato europeo, ed ha una validità di due anni.

Torna su